Listen

All Episodes

EP.1 Un incontro speciale

In questo primo episodio conosciamo Maria dalla Sicilia e Lucía dalla Spagna, due bambine curiose che si incontrano virtualmente per scoprire come proteggere il nostro pianeta. Attraverso i loro occhi esploreremo natura, tradizioni e buone abitudini ambientali nei loro paesi. Anche i più piccoli possono fare la differenza nella tutela della Terra!

This show was created with Jellypod, the AI Podcast Studio. Create your own podcast with Jellypod today.

Get Started

Is this your podcast and want to remove this banner? Click here.


Chapter 1

Due paesi, un solo pianeta

Narratore

Ciao bambini e bambine! Benvenuti al nostro podcast: “Sostenibilità a confronto: Sicilia e Spagna tra tradizione e innovazione ambientale”. Oggi vi racconteremo una storia speciale che ci farà viaggiare tra due luoghi fantastici: la Sicilia e la Spagna. Siete pronti? Immaginatevi con noi!

Maria

Ciao a tutti! Io mi chiamo Maria e vengo dalla Sicilia. La mia terra è piena di sole che scalda la pelle, arance dolcissime e il profumo del mare che ti rimane nei vestiti. Da me c’è una natura... come dire... colorata e forte, ma ci sono anche città piene di storia. Ogni tanto penso che la Sicilia sia davvero un posto magico, sapete?

Lucia'

Hola! Io sono Lucía, vengo dalla Spagna. Da noi ci sono città colorate, piene di festa e arte, certo, però a me piace un sacco guardare i campi di girasoli che si allungano sotto il cielo azzurro. E sapete? C’è un vento che profuma di erba fresca, specialmente d’estate. Anche se Spagna e Sicilia sono diverse, in fondo c’è sempre tanto sole e natura speciale...

Narratore

Che bello sentire come vedete le vostre terre! Ma ditemi, bambini che ci ascoltate, com’è che immaginereste voi il vostro luogo ideale per vivere in armonia con la natura? Ci avete mai pensato? Magari lo dite a voce bassa mentre ci ascoltate! Ora continuiamo con le piccole abitudini quotidiane che fanno la differenza…

Chapter 2

Abitudini quotidiane per la Terra

Maria

Allora, io posso raccontarvi come a casa mia cerchiamo di aiutare il pianeta: per esempio, facciamo sempre la raccolta differenziata, sapete? Ogni cosa nel suo contenitore! E quando innaffiamo le piante del balcone... cerchiamo di non sprecare acqua, usiamo l’acqua della pasta, o quella che avanza nella bottiglia durante il pranzo. Eh sì, anche le piccole cose contano!

Lucia'

Anch’io voglio dire la mia! Nella mia scuola in Spagna abbiamo un piccolo orto: insieme ai miei amici coltiviamo pomodori e li curiamo con l’acqua piovana che raccogliamo in grossi barili. È divertente, ma anche importante… così impariamo subito a rispettare la natura e a non sprecare niente!

Maria

Sapete, mi viene in mente una cosa di quando ero piccola... la mia nonna mi insegnava a non buttare mai via le bucce delle arance. Le mettevamo sopra la stufa e pian piano la casa si riempiva di profumo, senza bisogno di spray o cose chimiche! Era il suo segreto per avere sempre un’aria buona, con quello che la natura ci regala. Mi sa che dovrei ricominciare a farlo anch'io...

Narratore

Queste storie ci fanno capire come ogni famiglia e ogni scuola trovi il suo modo speciale di aiutare la Terra. Ma non finisce qui! Adesso vediamo come piccoli gesti possono avere un impatto davvero grande...

Chapter 3

Piccoli gesti, grande impatto

Maria

A volte basta poco… per esempio io e mia sorella spegniamo sempre la luce quando usciamo da una stanza. Poi questa estate abbiamo raccolto i rifiuti in spiaggia insieme agli amici: all’inizio sembrava noioso, ma quando alla fine era tutto pulito, ci sentivamo proprio fieri!

Lucia'

È vero, Maria! Anche in Spagna a scuola parliamo molto di energia pulita. Abbiamo i pannelli solari sul tetto e qualche volta i professori ci fanno vedere come il vento può far funzionare piccole pale eoliche. A me piace tanto pensare che il sole e il vento ci aiutino senza inquinare... ogni giorno, un pochino di più!

Narratore

Avete visto quante idee semplici e forti? Cosa potremmo inventare insieme, secondo voi, per rendere la Terra ancora più verde e bella? Fermatevi un attimo a immaginarlo… Forse, proprio da qui, nasceranno le idee del futuro!

Lucia'

È stato bello viaggiare insieme, anche solo con le parole... vero, Maria?

Maria

Sì, sembra quasi di essere davvero insieme tra arance e girasoli! Non vedo l’ora di scoprire altre idee per aiutare la natura.

Narratore

Anch’io sono curioso… e sono sicuro che anche voi che ci ascoltate troverete il vostro modo di fare la differenza. Restate con noi: nel prossimo episodio scopriremo nuove avventure per la sostenibilità! Ciao a tutti, e grazie, Lucia’ e Maria, per aver condiviso i vostri mondi!

Lucia'

Grazie a voi e a tutti i piccoli ascoltatori! Alla prossima!

Maria

Ciao ragazzi, a presto! Continuate a sognare un mondo verde!

Narratore

Ciao a tutti! Ci sentiamo nel prossimo episodio!