Listen

All Episodes

EP.3 Missione Pianeta Felice

Maria e Lucía partono per una missione avventurosa per salvare il pianeta attraverso piccoli gesti di sostenibilità quotidiana. Un episodio pieno di idee su come anche i più piccoli possano diventare supereroi dell’ambiente seguendo esempi e accettando la sfida finale. Scopri le storie, le esperienze e le ispirazioni che ci spingono a rispettare la Terra ogni giorno.

This show was created with Jellypod, the AI Podcast Studio. Create your own podcast with Jellypod today.

Get Started

Is this your podcast and want to remove this banner? Click here.


Chapter 1

Piccoli Gesti, Grandi Cambiamenti

Narratore

Ciao a tutti e bentornati a “Sostenibilità a confronto: Sicilia e Spagna tra tradizione e innovazione ambientale”. Quest’oggi, Maria e Lucía sono già pronte per una nuova missione… anzi, la Missione Pianeta Felice! Vi ricordate? La scorsa volta abbiamo scoperto quanto contano i piccoli gesti, come chiudere il rubinetto o buttare la carta nel bidone giusto. Beh, oggi vediamo cosa succede quando tanti piccoli gesti diventano una vera avventura!

Maria

Io per esempio ho insegnato a mio fratellino come si fa… Ehm, come si fa la raccolta differenziata. All’inizio lui buttava tutto insieme, era un disastro—secondo me lo faceva di proposito! Così gli ho spiegato che il bidone blu è solo per la carta, quello giallo per la plastica, e ci siamo anche divertiti a colorare delle etichette… Alla fine era lui che correggeva me ogni tanto, ahah!

Lucia'

Che bello, Maria! Anche in Spagna a scuola abbiamo fatto un gioco, si chiamava “Caccia alla luce spenta”. Ogni volta che uno di noi usciva dalla classe doveva controllare se la luce era ancora accesa. Se era accesa... minus un punto per la squadra! Così ci siamo allenati a non dimenticarci. Inizio sempre a pensare: magari le piccole cose non servono a niente. Ma poi—ecco!—scopro che invece fanno davvero la differenza, basta essere tanti!

Maria

Sì, esatto! Anche a casa mia, a volte chiudo la finestra e mamma mi dice “Brava! Così non sprechiamo calore”. Secondo te Lucia’, qual è il gesto più facile da fare subito, tipo… ora ora?

Lucia'

Mh… Spegnere la luce quando esci da una stanza secondo me è facilissimo! Oppure portarsi la borraccia a scuola invece della bottiglietta di plastica. Io non riesco più a farne a meno. Provate anche voi, bambini: qual è il gesto che vi piace di più?

Narratore

Vi ascoltiamo davvero volentieri le prossime volte, se volete raccontarci la vostra idea! Maria, Lucía, secondo me siete già delle supereroine della terra…

Chapter 2

Sfide Quotidiane per la Terra

Narratore

Allora, è arrivato il momento della… sfida della settimana! Vi va di provarci questa volta davvero tutti insieme? Quest’episodio parte con queste tre piccole cose: spegnere una luce inutile, non sprecare acqua e usare meno plastica possibile. Facile? Difficile?—Mmm, vediamo!

Maria

A casa mia, abbiamo fatto una cosa semplice ma che funziona: ognuno ha una sua borraccia, anche nonna! E sapete? Nei picnic non portiamo più bottigliette di plastica, ma le borracce colorate… Ci sono pure le sticker attaccate! All’inizio papà diceva “Eh, ma è una noia ricaricarle”, ma ora è lui il primo che le riempie. Davvero, serve solo cominciare.

Lucia'

Per l’acqua, io e la mia famiglia ci sfidiamo a chi fa la doccia più breve. Cronometro alla mano eh, bambini! Chi resta sotto all’acqua più a lungo perde un punto, e chi finisce in meno tempo lo guadagna… Papà perde sempre, è troppo lento! Ma siamo migliorati tutti, un pochino ogni settimana.

Narratore

Questo sì che è un modo divertente per non sprecare acqua! E in classe, qualcuno ha inventato dei cartelloni con le regole anti-spreco—tipo “Se non serve, spegni e risparmia”. Se vi va, potete provare anche voi… magari insieme ai vostri amici, organizzate una piccola gara, oppure aiutate un compagno che dimentica di chiudere l’acqua.

Maria

Sai che in uno degli episodi passati abbiamo raccolto delle idee dai nostri ascoltatori…? Ce n’era una che mi ha fatto tanto ridere: una bambina metteva i peluche davanti alla porta del bagno, così il fratellino non poteva dimenticarsi di chiudere il rubinetto! Troppo forte, vero Lucia’?

Lucia'

Eccome se lo ricordo! L’importante è non smettere mai di inventarsi modi nuovi per aiutare il pianeta. Ogni tanto basta poco, un gioco, una sfida, perfino un peluche…

Chapter 3

Supereroi della Terra

Lucia'

Sapete cos’è successo a scuola mia? In classe abbiamo creato insieme un cartellone gigante con tutte le buone azioni fatte per il pianeta. C’erano disegni, scritte colorate, perfino delle foglie vere incollate! Ogni volta che qualcuno faceva qualcosa di buono, aggiungevamo un cuoricino. C’era una fila di cuori che non finiva mai!

Maria

Wow Lucía, che bello! Mi hai fatto venire voglia di fare anche a scuola mia. E poi, sai, quando riceviamo i racconti dei bambini che ascoltano il podcast… Beh, sembrano davvero delle squadre di supereroi: uno che ha convinto il papà a non lasciare il motore acceso, un altro che aiuta la nonna a separare i rifiuti. Queste cose ci fanno sentire fortissime! E anche voi ascoltatori dovete essere orgogliosi: siete tutti un po’ supereroi.

Narratore

Sapete una cosa? Una volta anch’io ho sbagliato—ed ero convinto di buttare la carta nel secchio giusto… Invece era plastica! È stata proprio Maria a spiegarmi la differenza, vi ricordate? Eh, mi sa che bisogna sempre ascoltare i consigli di chi è più esperto, anche se piccolo.

Lucia'

Eh sì, anche i grandi possono imparare dai più giovani. A volte il vero superpotere è l’aiutarsi a vicenda, senza vergogna se si sbaglia!

Maria

Noi vi lanciamo una sfida finale: questa settimana provate a spegnere una luce inutile, non sprecare acqua, usare meno plastica e aiutare qualcuno a rispettare l’ambiente. Fateci sapere com’è andata! Quando fate qualcosa di buono per il pianeta… siete subito SUPEREROI DELLA TERRA!

Narratore

E con questa super energia vi diciamo grazie per essere stati con noi in questa Missione Pianeta Felice. Ci risentiamo presto per altre avventure verdi! Ciao Lucia’, ciao Maria…

Lucia'

Ciao bambini, ciao Maria, ciao Narratore! Alla prossima sfida!

Maria

Ciao, e ricordate: ogni piccolo gesto conta! Un abbraccio a tutti!